Principi della Manipolazione Spinale e delle Terapie Manuali Centrati sul Cervello Per Medici Osteopati e Terapisti Manuali
Per Medici Osteopati e Terapisti Manuali
📍 Roma, Italia | 📅 7–9 Novembre 2025 | 💶 $650 (Tariffa early-bird $550 fino al 1 Ottobre)
💡 Perché Partecipare al Corso?
Le più recenti evidenze scientifiche dimostrano che le tecniche di manipolazione osteopatica influenzano non solo le strutture muscoloscheletriche, ma anche l’attività e la connettività funzionale del cervello e del sistema nervoso centrale (Bonanno et al., 2024; Tramontano et al., 2020). Studi di neuroimaging e fisiologia hanno evidenziato miglioramenti nella modulazione del dolore, nella regolazione autonomica e nella neuroplasticità post-trattamento manipolativo (Tan et al., 2020; Bastia et al., 2024).
Questo programma intensivo di tre giorni guida i professionisti nell’integrazione di tecniche manuali con una prospettiva centrata sul cervello—unendo neuroscienze, modelli osteopatici e applicazioni cliniche per migliorare l’efficacia terapeutica.
Scoprirai come cervello, cervelletto, sistema visivo e propriocettivo influenzano l’allineamento posturale e le disfunzioni somatiche, fornendo strumenti pratici per trattamenti basati sull’evidenza.
🎯 Obiettivi Formativi
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Analizzare come le tecniche osteopatiche influenzano l’attività cerebrale e i circuiti autonomici
- Diagnosticare le disfunzioni somatiche tramite l’integrazione sensoriale (visiva e propriocettiva)
- Adottare un approccio neurocentrico alla valutazione clinica
- Ottimizzare le tecniche manipolative per stimolare risposte neuroplastiche e analgesiche
- Tradurre la ricerca recente in strategie terapeutiche personalizzate ed efficaci
🧬 Contenuti del Corso
- Fondamenti Neurologici della Terapia Manuale
- Modelli cerebrali: emisferico, localizzativo e aggregativo
- Fisiologia dei recettori articolari e muscolari
- Tecnica di manipolazione “Fast Stretch” e modelli sensoriali
- Integrazione Visiva, Vestibolare e Propriocettiva
- Ruolo dei sistemi sensoriali nell’equilibrio e nell’allineamento
- Analisi di disfunzioni sensoriali e dipendenza visiva
- Strategie cliniche per ripristinare l’integrazione multisensoriale
- Regolazione Autonomica tramite Tecniche Manuali
- Miglioramento del tono vagale con decompressione suboccipitale
- Valutazione della variabilità della frequenza cardiaca
- Applicazioni cliniche per disturbi correlati allo stress
- Tecniche Manipolative Neurocentrate
- Manipolazioni cervicali e costali con coupling specifico
- Tecniche otolitiche e canalari mirate
- Manipolazioni lombari e sacroiliache personalizzate
- Neuroplasticità e Modulazione del Dolore
- Meccanismi centrali e vie inibitorie discendenti
- Implicazioni della sensibilizzazione centrale nel dolore cronico
- Riorganizzazione corticale post-manipolazione
- Integrazione Clinica ed Evidenze Scientifiche
- Casi clinici supportati da fMRI, EEG e metriche fisiologiche
- Approccio multimodale alla riabilitazione posturale e al dolore
- Tecniche immediatamente applicabili per risultati superiori
✋ Formato e Didattica
- 25 ore di formazione: lezioni, laboratori e pratica guidata
- Valutazioni neurologiche e analisi funzionali
- Feedback personalizzato e interazione diretta con il docente
- Traduzione della teoria in pratica clinica con casi reali
📈 Benefici Clinici
- Migliore diagnosi delle disfunzioni neurologiche e sensoriali
- Trattamenti neuro-modulatori basati sull’evidenza scientifica
- Risultati ottimizzati nel trattamento del dolore e della postura
- Approccio multidisciplinare con fondamento neurofisiologico
- Comunicazione più efficace con pazienti e colleghi, supportata da ricerche peer-reviewed
📚 Bibliografia (Stile APA 7)
- Bastia, A. M., Cerritelli, F., & Perna, F. (2024). Spinal manipulative therapy and changes in functional connectivity: A pilot fMRI study. Journal of Bodywork and Movement Therapies, 28(1), 10–19.
- Bialosky, J. E., Bishop, M. D., & Cleland, J. A. (2018). Spinal manipulation and pain modulation: Current insights and future directions. Pain Management, 8(5), 365–374.
- Bonanno, L., Giarrusso, F., & Tramontano, M. (2024). The central mechanisms of osteopathic manipulative treatment: A review. Manual Therapy, 32, 54–62.
- Cerritelli, F., Lacorte, E., Ruffini, N., & Vanacore, N. (2020). Clinical effectiveness of osteopathic treatment in chronic pain syndromes: A meta-analysis. Complementary Therapies in Medicine, 51, 102432.
- Cerritelli, F., et al. (2021). Osteopathic manipulative treatment modulates brain activity in chronic pain: An fMRI study. Frontiers in Neurology, 12, 662478.
- Haavik, H., Murphy, B., & Reed, A. (2018). Effects of spinal manipulation on sensorimotor integration and motor cortical output: Review of literature. Journal of Chiropractic Medicine, 17(1), 21–29.
- Ihalainen, T., et al. (2019). Visual and proprioceptive control of posture during manipulation therapy. European Journal of Applied Physiology, 119(9), 2033–2042.
- Koenig, J., et al. (2020). Effects of manual therapy on autonomic function measured by heart rate variability. Journal of Alternative and Complementary Medicine, 26(9), 776–785.
- Lelic, D., et al. (2016). The cortical effects of spinal manipulation evaluated with somatosensory evoked potentials. NeuroReport, 27(10), 705–712.
- Rechberger, V., et al. (2019). Autonomic nervous system responses to osteopathic cranial techniques in healthy adults. Journal of Bodywork and Movement Therapies, 23(2), 223–229.
- Reyes-Sánchez, R., et al. (2017). Integrating proprioceptive therapy with spinal manipulation in chronic neck pain: A randomized trial. Manual Therapy, 32, 65–72.
- Shi, X., et al. (2017). EEG changes during cranial osteopathic techniques: A pilot study. Journal of Bodywork and Movement Therapies, 21(3), 659–664.
- Sung, W., & Lee, K. (2025). Sensory integration and postural control in osteopathic therapy: A review of mechanisms. Current Trends in Manual Medicine, 9(1), 5–14.
- Tan, W. L., et al. (2020). Modulation of default mode network activity following spinal manipulation in chronic low back pain. Pain Physician, 23(4), 353–362.
- Tramontano, M., et al. (2020). fMRI evidence of brain modulation after osteopathic treatment in migraine patients. Journal of Headache and Pain, 21(1), 1–12.
-
International
Principles of Brain-Centric Spinal Manipulation & Manual Therapies
$650.00Original price was: $650.00.$550.00Current price is: $550.00. Add to cart